Deaf Museums
Deaf Museums è un progetto europeo avviato il 1 ottobre 2020, il cui obiettivo è conservare e valorizzare il patrimonio culturale e storico delle comunità sorde di ogni paese, per fare conoscere e comprendere la cultura, la vita, il mondo delle persone sorde.
Una valorizzazione che attraverso uno sguardo sul passato, permette di sostenere e promuovere il futuro della comunità sorda.
Il progetto coinvolge sette organizzazioni diverse collocate in sei paesi europei:
Siena School for Liberal Arts - Italia
UCLan – Regno Unito
Pragma – Olanda
Unione Europea dei Sordi (EUD) – Belgio
Fondazione Musei Senesi - Italia
Equalizent – Vienna
Deaf Studio – Slovacchia
I partner del progetto, avvalendosi della consulenza di esperti in ambito museale, produrranno contenuti ispirati a buone pratiche che serviranno a chiunque voglia impegnarsi per preservare e condividere il patrimonio sordo.
Per ognuna delle attività portate avanti saranno evidenziati punti di forza e punti critici e tutte le esperienze confluiranno in un corso base di competenze museali, un ricettario a disposizione di coloro che vorranno occuparsi del patrimonio storico e culturale della comunità sorda.
È possibile seguire il progetto sul sito www.deafmuseums.eu e sulle pagine social dove sarà a disposizione materiale da utilizzare per realizzare il proprio Deaf Museum, collocato in uno spazio reale o virtuale.
Deaf Museums, un progetto per proteggere e condividere la Cultura e la storia sorda.
Facebook: DeafMuseums
Instagram: DeafMuseums
Youtube: Deaf Museums Project